top of page
Decalogo del visitatore di Montagne
  1. Rispetta la natura: non raccogliere fiori, non spezzare rami o incidere tronchi, non distruggere i funghi (anche quelli non commestibili) e non accendere fuochi.

  2. In montagna…consuma poco, disturba meno ancora e non lasciare tracce del tuo passaggio.

  3. Rispettiamo ogni cosa, dal fiore al formicaio. Non lasciamo tracce superflue e rifiuti.

  4. Immergiti nella natura, silenzia il cellulare e assapora il distacco dal quotidiano. Cerca di vivere pienamente l'ambiente in cui ti trovi.

  5. Se hai la fortuna di osservare gli animali selvatici, sii educato con loro. Non fare rumore e non disturbarli.

  6. Cammina lento. Non è importante fare dei record, ma assaporare il percorso.

  7. The sound of silence… E’ bello parlare, raccontare, ridere, ma ricordatevi che c’è anche un tempo per stare in silenzio ed ascoltare i suoni che la natura ci regala.

  8. Non c’è soddisfazione senza un po' di sana fatica e sudore... ma la fatica è sempre ripagata!

  9. Ricordati che l'azione di una sola persona può sembrare insignificante, ma quando viene ripetuta da migliaia di persone diventa un grave problema per l'ambiente.

  10. Ogni tanto è bello camminare fuori sentiero ma fallo solo quando queste scorciatoie non mettono in pericolo la tua incolumità e non provocano danni….a volte creiamo dei solchi profondi entro cui la pioggia può incanalarsi erodendo il terreno. Inoltre il calpestio dei prati da sfalcio rende impossibile il taglio del fieno.

bottom of page